Individuazione dei fattori pregiudicanti e dei problemi potenziali nelle fasi iniziali delle operazioni per consentire ai clienti di prendere decisioni più consapevoli.

Individuazione dei fattori pregiudicanti e dei problemi potenziali nelle fasi iniziali delle operazioni per consentire ai clienti di prendere decisioni più consapevoli.

Lato acquirente

L'acquisizione di un'attività può essere un processo complesso e dispendioso in termini di tempo per i dirigenti senior in aggiunta alle loro responsabilità quotidiane. Poiché le tempistiche di M&A continuano a ridursi, diventa sempre più difficile individuare i problemi potenziali che potrebbero influire sulla valutazione, sulla struttura e sull'integrazione.

Affidarsi a un esperto M&A per l'esecuzione della due diligence finanziaria e fiscale garantisce la possibilità di disporre di una documentazione completa ed efficace che potrebbe influire sull'esito dell'operazione prima che venga finalizzata. Gli esperti di Stout aiutano a individuare in anticipo i potenziali fattori pregiudicanti e a limitare l’impegno di risorse. La possibilità di avere un team di esperti che analizza la quantità sempre crescente di dati prodotti durante l'intero processo dell'operazione consente ai dirigenti senior di stipulare un contratto di acquisto in tutta sicurezza e tranquillità.

I nostri servizi

Forniamo assistenza agli acquirenti nel comprendere i driver fondamentali del valore e i rischi associati alle operazioni proposte. Il nostro operato mira all'individuazione dei problemi che potrebbero influire sulla qualità degli utili che, in ultima analisi, hanno un impatto negativo sulla valutazione e sul contratto di acquisto. Il nostro processo di due diligence è incentrato sulle seguenti aree chiave:

  • Qualità degli utili - Analisi dei driver principali dell'attività e valutazione della qualità e della sostenibilità dei valori EBITDA.
  • Qualità dei beni - Valutazione della composizione del capitale circolante netto dell'azienda target e valutazione dei requisiti e degli andamenti del capitale circolante.
  • Debito netto - Individuazione delle esposizioni, degli obblighi e delle contingenze potenziali.
  • Altre questioni - Analisi delle politiche contabili storiche, qualità delle rendicontazioni/informazioni, qualità del team finanziario e individuazione di altri rischi potenziali.
  • Tasse – Conferma della classificazione fiscale dell'obiettivo, che può avere un impatto diretto sulla struttura dell'operazione, inclusi i potenziali benefici fiscali in contanti derivanti da un rialzo della base. Identificazione delle esposizioni fiscali rilevanti, comprese le passività relative alla vendita/uso e agli appaltatori indipendenti.

Altri servizi di consulenza in materia di transazioni

  • Modellazione e consulenza sulla strutturazione di alternative
  • Revisione di bozze di contratti di compra-vendita o di altri documenti relativi alle operazioni
  • Assistenza nell'ambito dei bilanci in seguito a chiusura e dei rendiconti del capitale circolante netto
  • Assistenza nelle trattative con parti interne o esterne
  • Consulenza sui piani di recupero delle esposizioni fiscali identificate
  • Osservazione dell'inventario
  • Esecuzione di verifiche della liquidità

Chi serviamo

  • Fondi di private equity
  • Azionisti
  • Dirigenti specializzati in sviluppo aziendale
  • CFO
  • Responsabili del controllo aziendale
  • Amministratori fiscali
  • Consigli di amministrazione
  • Finanziatori

attività Due diligence finanziaria correlati