Nel 2021 sono state effettuate 522 operazioni di fusione e acquisizione nel settore delle materie plastiche, con un aumento del 41% rispetto al 2020. Le attività di M&A del settore hanno rappresentato, nel 2021, il totale annuo più alto tra quelli registrati dal database proprietario Stout. Nel quarto trimestre del 2021 le operazioni sono state 173, con un aumento del 33% rispetto al precedente trimestre record, ovvero il quarto del 2016.
Lo slancio positivo continua nel 2022, che, secondo le previsioni, sarà un altro anno positivo per le attività di fusione e acquisizione. Dal punto di vista degli acquirenti, continua a esserci una forte domanda da parte di acquirenti sia strategici che finanziari, nonostante il perdurare della pandemia di COVID 19 e le altre difficoltà operative che le aziende si trovano ad affrontare. Una quantità significativa di capitale azionario è disponibile per essere distribuito, il panorama creditizio è solito e il costo del capitale generalmente basso. Dal punto di vista dei venditori, le prestazioni migliorate, un ambiente di valutazione solido e altri fattori macroeconomici e aziendali hanno portato all'aumento dei candidati all'acquisizione sul mercato.