Transazioni secondarie Centro risorse

Transazioni secondarie Centro risorse

Con la previsione di un aumento del volume delle transazioni su fondi di continuazione e secondari guidate dai soci accomandatari, questi ultimi dovrebbero considerare attentamente il processo sottostante per determinare il valore a cui queste transazioni vengono effettuate. Valutazioni coerenti di terze parti e un parere di congruità indipendente potrebbero proteggere i soci accomandatari da coloro che cercano di contestare una transazione dopo il suo completamento.

L'ascesa dei fondi di continuazione e delle transazioni secondarie

I fondi di continuazione si sono uniti alle IPO e alle vendite a un acquirente strategico o a un altro sponsor PE come alternativa di uscita accettabile e praticabile per le società in portafoglio. Possono svolgere un ruolo importante nella gestione di scenari in cui il socio accomandatario (GP) di un fondo di private equity desidera mantenere l'investimento del fondo in una particolare società (o in più società) nel portafoglio fornendo liquidità a un numero limitato di soci che lo desiderano. Pertanto, è probabile che, in futuro, il volume e il valore delle transazioni dei fondi di continuazione guidati dal socio accomandatario continueranno ad aumentare.

Best Practice valutazione di terze parti indipendenti

Al centro della transazione dello strumento di continuazione è presente un conflitto di interessi intrinseco, poiché sia il fondo che vende sia il fondo che acquista sono entità controllate dallo stesso socio accomandatario.

Di conseguenza, quando viene eseguita la transazione di un fondo di continuazione, i soci accomandatari dovrebbero considerare attentamente il processo dietro la determinazione del valore a cui la società effettua l'operazione. Le valutazioni coerenti di terze parti e un parere di congruità indipendente possono aiutare a rafforzare il record e proteggere il socio accomandatario da coloro che potrebbero voler contestare la transazione dopo il suo completamento.

L'importanza della SEC

La SEC ha recentemente votato per proporre nuove regole ai sensi dell'Investment Advisors Act del 1940 con l'intento di potenziare la regolamentazione relativa ai consulenti di fondi privati e alla protezione degli investitori. La proposta include una norma che richiederebbe a un consulente registrato di un fondo privato di ottenere un parere di congruità da un soggetto indipendente in merito a un'operazione secondaria condotta da un consulente. Mentre la proposta è ancora in fase di valutazione e potrebbe essere approvata con ulteriori modifiche, è importante l'attenzione del legislatore sulle transazioni secondarie poste in essere dal socio accomandatario.

Seleziona le transazioni

Micronics

Motion Dynamics Corporation

Sole Source Capital


Risorse per i pareri di congruità

Continuation Vehicles: Valuation and Fairness Considerations

Strumenti di continuazione: considerazione su congruità e valutazione

Aumentano le transazioni secondarie eseguite dai soci accomandatari e anche le considerazioni sulla valutazione.

Scopri di più


A Look at SEC’s Proposed Rules on Adviser-Led Secondary Transactions

Uno sguardo alle regole proposte dalla SEC sulle operazioni secondarie guidate da consulenti

Stout approfondisce le nuove regole proposte dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ai sensi dell'Investment Advisers Act del 1940.

Scopri di più


Fairness Opinions: A Guide for Selecting a Provider

Pareri di congruità: guida alla scelta del fornitore

Questa guida fornisce a CdA, comitati speciali e altri fiduciari le informazioni e i dettagli preziosi da tenere a mente durante la scelta di un fornitore di pareri di congruità.

Scopri di più


Stout continua a essere riconosciuta tra i primi fornitori di pareri di congruità degli ultimi decenni.

Stout Video

Scopri di più sul settore dei pareri su transazioni, che si posiziona al 1° posto a livello nazionale e al 2° posto a livello internazionale nel 2022 secondo la Global Mergers & Acquisitions Review di Refinitiv.