Lavoriamo con i gestori del rischio assicurativo per identificare potenziali aree di ottimizzazione della gestione dei costi e del rischio
Lavoriamo con i gestori del rischio assicurativo per identificare potenziali aree di ottimizzazione della gestione dei costi e del rischio
Consulenza in materia di gestione del rischio
Oltre a offrire supporto in relazione alle richieste di risarcimento assicurativo, Stout collabora con i gestori del rischio assicurativo per ridurre i loro costi totali del rischio, sia migliorando i livelli di efficienza ed efficacia che riducendo i fondi premium e di credito, in caso di strutture assicurative primarie più complesse. Il nostro team di esperti specializzati nel settore assicurativo, oltre che finanziario e tecnico, è in grado di identificare le aree di miglioramento della gestione dei costi e del rischio.
I nostri servizi includono:
- Fornitura di benchmarking delle migliori prassi di gestione del rischio: comprendere le strategie e le prassi di gestione del rischio dei nostri clienti, inclusa la gestione del rischio aziendale, e valutarle in relazione ai concorrenti del settore comparabili
- Misurazione dei costi totali del rischio, inclusa la revisione della cronologia delle perdite e dei limiti/ritenzioni della copertura: collaborare con i clienti per valutare le ritenzioni e i limiti per determinate linee di copertura nel contesto delle previsioni relative a frequenza e gravità delle perdite
- Gestione di polizze assicurative, processi di allocazione dei premi e tecnologia di supporto: utilizzo di uno strumento personalizzabile di gestione delle polizze assicurative e allocazione dei premi, creato e personalizzato da Stout, che assiste i clienti nella riscossione
- Immagazzinamento delle informazioni sulle polizze e sui premi in formato elettronico, per recupero a analisi semplificati, e conduzione di allocazioni automatizzate dei premi a linee di attività e/o aree geografiche
- Revisione delle fatture e degli esaurimenti dei premi retroattivi; verifica della conformità rispetto alle formule di fatturazione e degli esaurimenti delle trattenute aggregate applicate o meno, con conseguenti fatturazioni retroattive improprie ai clienti
- Revisione dei requisiti di credito per la compensazione dei lavoratori e altre linee di copertura primarie autofinanziate, esame delle perdite previste relative alle linee di credito in essere per i programmi captive di fronting e/o riassicurati, con conseguente riduzione o recupero dei requisiti di credito